E’ obbligatorio, per tutti i partecipanti alle attività sportive, sottoporsi a visita medica per verificarne l’idoneità.
Ogni giocatore per accedere all’attività sportiva deve essere in possesso di certificato medico non agonistico o agonistico, in corso di validità comprovante il buono stato di salute.
Per i giovani di età compresa fra i 6 anni compiuti ed i 10 anni, è necessaria la certificazione della IDONEITÀ all’attività sportiva NON AGONISTICA, rilasciata dal proprio medico di base o dal proprio pediatra di base o da uno specialista in Medicina dello Sport.
Sopra i 12 anni è richiesta la certificazione della IDONEITÀ all’attività sportiva AGONISTICA, rilasciata da Medici Specialisti in Medicina dello sport operanti in Centri di Medicina dello sport.
Per i giovani di età compresa fra i 6 anni compiuti ed i 9 anni, è necessaria la certificazione della IDONEITÀ all’attività sportiva NON AGONISTICA, rilasciata dal proprio medico di base o dal proprio pediatra di base o da uno specialista in Medicina dello Sport.
Sopra i 10 anni è richiesta la certificazione della IDONEITÀ all’attività sportiva AGONISTICA, rilasciata da Medici Specialisti in Medicina dello sport operanti in Centri di Medicina dello sport.
CONTATTA LA ULSS 90 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA
PER PRENOTARE UN APPUNTAMNETO PER LA VISITA MEDICA AGONISTICA
La visita AGONISTICA è gratuita per i minori consegnando al Centro di Medicina dello sport della ULSS il modulo di richiesta della Società, da ritirare presso la segreteria, oppure online alla pagina Richiesta Visita medica Agonistica
Vedi i documenti per sostenere la visita medica agonistica