Info

Il certificato medico

La certificazione medica è obbligatoria.
Fino ai 6 anni di età
L’articolo 1 del Decreto interministeriale del 28 febbaraio 2018.
(Attività sportiva in età prescolare dei bambini da 0 a 6 anni)
Non sono sottoposti ad obbligo di certificazione medica, per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare, i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra; pertanto chiediamo di compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE DELLO STATO DI BUONA SALUTE PER BAMBINI IN ETA’ PRE SCOLARE DA 0 AI 6 ANNI

A Partire dai 6 anni di età
Per frequentare le nostre attività sportive non agonistiche è obbligatorio consegnare un certificato del proprio medico curante, in originale o fotocopia, completo di timbro e firma attestante l’idoneità alla pratica sportiva generica.

Per le attività sportive agonistiche occorre presentare, invece, il certificato attestante l’idoneità agonistica per la disciplina scelta, che viene rilasciato da un Medico Sportivo o da un Centro di Medicina dello Sport dopo una visita accurata.

Il certificato deve essere consegnato in segreteria o inviarne copia via email ad apduestelle@gmail.com prima di cominciare a frequentare l’attività. In caso contrario l’atleta sarà sospeso dall’attività fino a consegna avvenuta.

Quale tipo di certificato medico devo richiedere?

Scegli il tipo di certificato medico in base all’età ed all’attività svolta.

A partire dai 6 anni di età per poter iscriversi e frequentare l’attività è obbligatorio presentare il certificato medico di idoneità alla pratica dell’attività sportiva:

BASKET
o non agonistica per i ragazzi/e dai 6 fino al compimento dei 11 anni di età, rilasciato dal pediatra, dal medico di famiglia o di base (cosiddetto certificato di buona salute o sana e robusta costituzione fisica)
Agonistica per i ragazzi di età superiore a 11 anni, rilasciato dall’ente sanitario (A.S.L., Medicina dello Sport, ecc…),

CALCIO
Non agonistica per i ragazzi/e dai 6 fino al compimento dei 12 anni di età, rilasciato dal pediatra, dal medico di famiglia o di base (cosiddetto certificato di buona salute o sana e robusta costituzione fisica)
Agonistica per i ragazzi di età superiore a 12 anni, rilasciato dall’ente sanitario (A.S.L., Medicina dello Sport, ecc…),

VOLLEY
Non agonistica per i ragazzi/e dai 6 fino al compimento dei 10 anni di età, rilasciato dal pediatra, dal medico di famiglia o di base (cosiddetto certificato di buona salute o sana e robusta costituzione fisica)
Agonistica per i ragazzi di età superiore a 10 anni, rilasciato dall’ente sanitario (A.S.L., Medicina dello Sport, ecc…),

ATTIVITA’ DI BASE E MANTENIMENTO
Non agonistica dai 6 anni età, rilasciato dal pediatra, dal medico di famiglia o di base (cosiddetto certificato di buona salute o sana e robusta costituzione fisica)

Le Coperture assicurative

L’associazione iscrivendo gli atleti alle varie federazioni e enti di promozione sportiva in base all’attività ha una Copertura assicurativa di base.
Calcio Settore Giovanile FIGC
Calcio Dilettanti LND
Volley CSI
FIPAV
Totalbody CSI
Zumba CSI

I nostri corsi sono detraibili!

Per bambini e ragazzi, dai 6 anni compiuti fino ai 18 anni meno un giorno, la detrazione, pari al 19% di un tetto massimo di euro 210,00 per ogni soggetto fiscale, può essere conteggiata se documentata da una ricevuta.
La ricevuta deve contenere, oltre ai dati dell’associazione, i dati anagrafici dell’atleta ed il codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento del corso e che quindi ha diritto alla detrazione.
Tali detrazioni andranno conteggiate nella denuncia dei redditi ed il riferimento è quello di cassa, ovvero si fa riferimento alla data di pagamento e non al periodo per cui il pagamento viene effettuato.
Ogni atleta che si iscrive alle attività sportive ed ai nostri corsi, riceve una ricevuta già conforme ai fini della detrazione.
Chi smarrisse la ricevuta può averne copia recandosi presso la segreteria della Polisportiva.

Metodi di pagamento

BONIFICO BANCARIO (presentando copia della disposizione)Intestato a: AP DUE STELLE ASD
Coordinate bancarie:  Banca Patavina
IBAN: IT12A 08728 63011 000000057139
CAUSALE: Cognome, nome, data di nascita dell’atleta, Sport-squadra o corso di partecipazione (Es. Volley-Minivolley)

ASSEGNO intestato ad AP DUE STELLE ASD

BANCOMAT e CARTA DI CREDITO (presso la segreteria)

in CONTANTI (Attenzione: questo tipo di pagamento non dà diritto alla detrazione fiscale)

Inoltre ricordiamo che

Comportamenti non rispettosi delle strutture e delle persone, potranno portare all’allontanamento del ragazzo/a dalle attività e/o dai corsi, previa comunicazione ai genitori.

La polisportiva A.P. DUE STELLE ASD, non si rende responsabile di documenti, denaro e oggetti smarriti o sottratti durante la permanenza dei tesserati all’interno delle strutture.

L’iscrizione, autorizza A.P DUE STELLE A.S.D. al tesseramento alla federazione o all’ente di promozione sportiva per l’attività  con una copertura di base, in aggiunta puoi valutare anche l’adesione alla polizza infortuni.

GRAZIE